Cos'è
La Dottoressa Giovanna Acunzo, iscritta all’Albo degli psicologi, aggiudicataria del bando, incontrerà le classi/sezioni dell’Istituto Comprensivo, alla presenza dei genitori, nelle date indicate per illustrare le attività organizzate dalla scuola e fornire utili consigli sul contrasto a forme di disagio evolutivo, proprio delle varie fasce di età dei nostri alunni, le problematiche relative all’educazione familiare e il contrasto a forme di “sofferenza psicologica”, legate al periodo critico della pandemia.
La partecipazione è estesa anche ai docenti delle relative classi/sezioni che intendono partecipare agli incontri.
E’ possibile prenotare incontri individuali con la Dottoressa nei giorni e nelle fasce orarie indicati nel suddetto allegato.
Possono usufruire di tale consulto sia i genitori, sia i docenti, sia il personale ATA, nonché gli alunni previa autorizzazione dei genitori.
I genitori che intendono autorizzare i propri figli ad usufruire di tale opportunità, devono spuntare per accettazione l’apposita liberatoria che a breve sarà pubblicata nella bacheca di Argo.
La prenotazione per i colloqui individuali sarà effettuata direttamente dall’interessato (o dai genitori del minore) sull’indirizzo di posta elettronica della Gsuite giovanna.acunzo.est@icleopardi.edu.it
Obiettivi
Offrire uno spazio di accoglienza e di ascolto agli alunni e al personale scolastico;
Prevenire e/o rispondere a fenomeni di disagio relazionale e psichico derivanti dall’emergenza COVID-19;
Fornire supporto nei casi di stress lavorativo derivante dall’emergenza COVID-19;
Incrementare il benessere psicofisico degli alunni a scuola e in famiglia;
Prevenire fenomeni quali disadattamento, bullismo, insuccesso e abbandono, dispersione scolastica;
Incontrare e accogliere i genitori con difficoltà per aiutarli e sostenerli nelle loro funzioni genitoriali;
Offrire uno spazio di ascolto qualificato ai genitori per un orientamento verso il benessere psicologico delle famiglie;
Promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso la risorsa famiglia;
A cosa serve
E’ uno spazio dedicato ai ragazzi, ai loro problemi, alle loro difficoltà con il mondo della scuola, la famiglia, il gruppo di amici, ma è anche un possibile spazio di incontro e confronto per i genitori, per comprendere le difficoltà che naturalmente possono sorgere nel rapporto con un figlio che cresce.
• Incrementare il benessere psicofisico degli alunni a disagio nella società locale, il servizio vuole offrire l’opportunità alla Scuola di creare una rete di collaborazione per prevenire e combattere i disagi riscontrati tramite l’aiuto dell’esperto.
Lo sportello d’Ascolto psicologico è un sostegno alla crescita, è l’opportunità offerta ad ogni studente e alla sua famiglia di avere un colloquio con un esperto (psicologo) gratuitamente e nell’orario scolastico. I contenuti di ogni colloquio sono strettamente coperti dal segreto professionale.
Come si accede al servizio
Tutti gli studenti possono usufruirne chiedendo colloqui individuali, per parlare di problemi che possono riguardare i rapporti con: famiglia, scuola, docenti e pari;
Eventuali altri aspetti della crescita costituenti fonte di disagio;
Il servizio offre una consultazione psicologica breve finalizzata a ri-orientare lo studente in difficoltà e prevede quindi un massimo di 4/5 incontri per alunno.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
via Com.nte G.B. della Gatta, 2 80059 Torre del Greco
-
CAP
80059
-
indirizzo
via Com.nte G.B. della Gatta, 2 80059 Torre del Greco
-
CAP
80059
-
Orari
l'orario degli eventi in streaming verrà di volta in volta comunicato sul sito.
Contatti
- Telefono: 0818824878
- Email: giovanna.acunzo.est@icleopardi.edu.it