Istituto Comprensivo Giacomo Leopardi
Torre del Greco
Il Comprensivo “Giacomo Leopardi”, con le sue tre sedi, si trova a Nord del Comune di Torre del Greco, sulle pendici meridionali del Vesuvio
La Storia della scuola
La sua posizione geografica, particolarmente felice, gli consente di contemplare il magnifico Golfo di Napoli e le bellezze naturali del Parco Nazionale del Vesuvio. L’economia del territorio è caratterizzata da un discreto numero di piccole imprese artigiane, in buona parte impegnate nella lavorazione del corallo ed in attività legate al commercio e al mare, nonché, in generale, al settore terziario-impiegatizio. Il contesto ambientale non mostra particolari fenomeni di emarginazione, né aree di forte problematicità, ma è costituito da una corposa fascia di popolazione mediamente benestante in forte evoluzione. L’utenza è aperta e ricettiva sul piano culturale, sensibile alle iniziative, generosa nell’offrire collaborazione, ma anche critica e carica di aspettative nei riguardi di una scuola vissuta come valore condiviso, luogo di formazione e di emancipazione dei propri figli.
Gennaio 1948
Le origini
Nel 1948, la Regia Scuola Media fu intitolata al poeta Giacomo Leopardi, morto nella nostra amata città, ospite del conte Ranieri a Villa delle Ginestre. Per anni la Scuola Secondaria di primo grado “Giacomo Leopardi” ha operato in sedi localizzate nel centro storico, all’interno di edifici costruiti ad uso abitativo;
Gennaio 2000
La nuova sede
Nel 1999/2000 la scuola è stata trasferita in due sedi di nuova costruzione: la sede centrale, in via Comandante G.B. Della Gatta, alle falde del Vesuvio, e la succursale, in via Campi Flegrei.
Gennaio 2012
L'Istituto Comprensivo
Dal primo settembre 2012, per effetto del Dimensionamento della Rete Scolastica promosso dalla Regione Campania, è nato quindi l’Istituto Comprensivo “Giacomo Leopardi” costituito da tre diversi edifici localizzati nella zona alta di Torre del Greco: il plesso Giovanni Paolo II e il plesso Maria Montessori, comprendenti la scuola dell’Infanzia e la scuola Primaria;
L’attuale Istituto Comprensivo “Giacomo Leopardi è costituito dalla Sede Centrale, sita in via G.B. Della Gatta n. 2 che ospita la Scuola Secondaria di I grado nonché la Dirigenza e gli Uffici di Segreteria; dal Plesso Giovanni Paolo II (Scuola dell’Infanzia e Primaria), sito in via Curtoli e dal Plesso Maria Montessori (Scuola dell’Infanzia e Primaria) sito in via Scappi n. 4.
Le carte dalla scuola
In questa sezione i documenti più importanti della scuola: Piano Triennale dell’Offerta Formativa Curricolo verticale Piano di Miglioramento Rubriche di valutazione Piano annuale inclusione
La scuola in numeri
L’I.C. “Giacomo Leopardi” si connota, da anni, per il servizio educativo-formativo di qualità offerto alla comunità torrese.
1096
Numero alunni
51
Numero classi
21
Media alunni / classe