Anche quest’anno, nonostante le difficoltà inevitabilmente derivate dalla didattica a distanza, si è riusciti a mantenere un contatto con i ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità coinvolti nel progetto Maestra-Natura rivolto a tante scuole italiane (classi della primaria e secondaria di primo grado). Il progetto, a cui sta aderendo la nostra scuola da qualche anno, dà modo ai giovani di riflettere in modo critico su abitudini consolidate riguardanti l’alimentazione e lo spreco alimentare. Inoltre dà la possibilità ai ragazzi più grandi di riflettere sul concetto di biodiversità: le differenza tra le persone dal punto di vista fisico, ma anche nel modo di pensare e di vedere le cose, sono una ricchezza per la nostra specie ed una garanzia per la sua sopravvivenza. Nonostante quest’anno, a causa dell’emergenza Covid, non siano stati possibili gli incontri in presenza con i ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità previsti dal progetto, i ragazzi hanno potuto seguire un percorso formativo, mediante la piattaforma predisposta dall’I.S.S., che li ha accompagnati verso un atteggiamento di consapevolezza e di riflessione critica non solo nei confronti delle tematiche trattate. E’ da considerare particolarmente rilevante, in questo periodo così delicato, far sorgere nei ragazzi la consapevolezza di quanto sia importante che il singolo individuo, attraverso la cultura e la corretta informazione, faccia la propria parte con il proprio contributo personale di pensiero.
Circolari, notizie, eventi correlati
Questionari di gradimento docenti, genitori, alunni. A.S. 2020/2021
L’IC Giacomo Leopardi, nell’ambito del Progetto di Autovalutazione, è chiamato a riflettere sulle proprie strategie operative, attraverso politiche di indagine che coinvolgono le risorse umane interne ed esterne. Anche quest’anno si è svolto il consueto rilevamento […]

La Scuola saluta il personale in congedo
Il saluto della Giacomo Leopardi ai pensionandi dell’anno scolastico 2020/21, i docenti Anna Cipriano, Rita Santamaria, Francesco Garzilli e la collaboratrice scolastica Giuseppina Calabrese. A loro i nostri vivi ringraziamenti per la non comune professionalità, lo […]

Alici Alici
Concorso regionale “Inventa il tuo spot …per una sana e consapevole alimentazione” XI Edizione – A.S. 2020/2021 Classe 1 G Hanno collaborato: Prof. Vito Palmeri, Prof.ssa Simona Borrelli, Prof.ssa Antonella Nasi, Prof.ssa Claudia Di Bello, Prof.ssa […]

l’IC Giacomo Leopardi dice no al sacchetto selvaggio…
Anche l’IC Giacomo Leopardi partecipa al flash mob organizzato dal Comune di Torre del Greco, insieme a tutte le scuole del territorio, contro l’incivile abitudine del “sacchetto selvaggio”.

Marzo della Costituzione
Calendario degli incontri 23 marzo 2021 Ore 10:30 Incontro in videomeeting con la classe VA primaria del plesso GPII Relatore Avvocato Marialaura Masi Aspetti giuridici della Costituzione: il diritto allo studio; 24 marzo 2021 Ore 9:00 […]

Natale 2020 in tempo di Covid: la festa, la tradizione e la speranza
La solidarietà al tempo del Covid

0