ARGOMENTO:
Principali caratteristiche della stagione primaverile;
importanza e bellezza della Natura;
significato delle Emozioni ed educazione alla Gentilezza;
comportamenti di Cittadinanza Attiva.
CONFIGURAZIONE:
La BUONA PRATICA di didattica a distanza che abbiamo scelto di condividere assume glia assetti principali del VIDEORACCONTO e LABORATORIO CREATIVO.
STRUMENTI TECNOLOGICI “VEICOLANTI”:
Google Meet e Presentazione Power Point tramite cui la narrazione in diretta della storia da parte delle docenti è stata correlata dal contemporaneo scorrimento delle immagini; Google Classroom dove, in un secondo momento, è stato caricato il materiale didattico audiovisivo, impiegato nella videolezione, per consentirne la rivisitazione oltre che la raccolta degli elaborati in tema prodotti dai bambini con intento documentativo- riepilogativo.
DESCRIZIONE ATTIVITA’:
Ispirandoci ad immagini e personaggi tratti da un racconto animato per l’infanzia su youtube, abbiamo elaborato una storia, con relative diapositive, incentrata sulle tematiche della Gentilezza e Cittadinanza attiva affrontate a “MISURA di BAMBINO”. Dalla narrazione animata e “in vivo” su Meet si sono quindi diramati molteplici momenti educativi quali una successiva discussione con i bambini diretta dalle domande stimolo delle maestre, la rappresentazione grafica, suddivisa in sequenze spazio temporali, della storia ascoltata ed infine un laboratorio creativo manipolativo dove i piccoli discenti si sono divertiti, cimentati, attraverso la guida interattiva delle docenti e l’aiuto delle mamme presenti accanto a loro, nel realizzare manufatti coerenti con gli argomenti trattati riciclando materiali domestici a disposizione.
SUCCESSO FORMATIVO:
Abbiamo scelto di descrivere questa come “buona pratica nella didattica a distanza” in quanto, per la nostra esperienza, riteniamo la voce delle maestre, una storia ad immagini e il coinvolgere i bambini nell’attività pratica abbiano rappresentato il “mix vincente” a generare CONDIVISIONE e PARTECIPAZIONE tra tutti gli INTERLOCUTORI.
FINALITA’:
CONOSCENZE relative agli elementi stagionali e alle emozioni;
COMPETENZE di CITTADINANZA attiva inerenti rispetto della natura, COLLABORAZIONE interpersonale, GENTILEZZA nei comportamenti individuali;
spirito di squadra e CONDIVISIONE tra PARI, con le docenti e i genitori presenti durante gli incontri.
Liberamente tratta da “Fata Colorina un giorno di primavera”.
dal sito: https://www.archivio-scuoladacolorare.it.
0