ISTITUTO COMPRENSIVO “GIACOMO LEOPARDI”,
VIA C. G.B. DELLA GATTA,2, TORRE DEL GRECO (NA)
C.M. : NAIC8C000R
Criteri per la valorizzazione del merito del personale docente
(Legge107, art. 1 commi 126, 127, 128, 129)
(Anno scolastico 2015/16)
Il Comitato di Valutazione, novellato dalla Legge 107/2015, è stato chiamato a definire i criteri per la valorizzazione del merito del personale docente, in seguito ai quali il Dirigente scolastico attribuirà annualmente, entro il 31 Agosto di ogni anno scolastico, il bonus premiale erogato dal MIUR e dal MEF. Gli indicatori a cui il Comitato di Valutazione si è attenuto nella declinazione dei suddetti criteri premiali, rispondono ad una precisa disposizione della stessa Legge 107/2015 che all’Art. 1, comma 129, invita a promuovere la valorizzazione dei docenti sulla base delle seguenti aree:
a) qualità dell’insegnamento e contributo al miglioramento dell’istituzione scolastica, nonché al successo formativo e scolastico degli studenti;
b) risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche;
c) responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale.
La Legge 107/2015 precisa ancora che possono accedere al bonus per la valorizzazione del merito soltanto i docenti di ruolo ( comma 128).
Alla luce delle indicazioni legislative, il Comitato di Valutazione dell’I.C. “Giacomo Leopardi”, costituito dai seguenti membri ( Decreto DS del 06/04/2016, Prot. N° 1606/B11):
Il Dirigente scolastico : Olimpia Tedeschi, con funzioni di Presidente
I due docenti eletti dal Collegio docenti in data 16/11/2015 (Delibera n° 65 del 16/11/2015): Anna Cipriano (docente scuola secondaria I grado) e Monica Vinti (docente scuola dell’Infanzia)
Il docente eletto dal Consiglio d’Istituto in data 03/12/2015 (Delibera n° 151 del 03/11/2015): Matilde Grillo (docente scuola secondaria I grado)
I due genitori eletti dal Consiglio d’Istituto in data 03/11/2015 (Delibera n° 151 del 03/11/2015), sigg. Cleto Adamo e Teresa Pescatore.
Il membro esterno nominato dall’USR Campania in data 25/02/2016 (Decreto Direttore generale USR Campania Prot. N° AOODRCA/RU/3065
dopo gli incontri del 15/04/2016, del 02/05/2016; del 23/05/2016 e del 15/06/2016,(di cui agli atti della scuola si conservano i verbali), nella seduta del 15/06/2016 ha stilato all’unanimità i criteri premiali e le condizioni di accesso al bonus qui di seguito riportati sottoforma di rubrica di autovalutazione che in data 16/06/2016 è pubblicata all’Albo della scuola, nonché inviata per mail a tutti i docenti del comprensivo che sono invitati a fornire tutti gli elementi necessari per una adeguata loro valorizzazione da parte del DS..
Il Comitato premette quanto segue:
è precluso l’accesso al bonus ai docenti destinatari di provvedimenti disciplinari (anche richiami verbali) da parte del DS nel corrente anno scolastico;
I docenti di ruolo sono invitati a compilare, sottoscrivere e consegnare al D.S. entro il 15/07/2016, la Rubrica di autovalutazione redatta dal Comitato in cui i criteri, tradotti in descrittori, sviluppano i punti oggetto di valutazione premiale, indicati nelle Aree A, B e C dalla Legge 107/2015. I docenti allegheranno alla Rubrica un adeguato corredo documentario che comprovi i meriti professionali descritti e le relative “imprese didattiche” realizzate nel corso dell’anno in rispondenza alle disposizioni della Legge 107/2016 per l’accesso al bonus.
Tutte le dichiarazioni rese per l’accesso al bonus:
debbono essere sempre documentabili/verificabili;
tutte le dichiarazione rese (documentate e non),saranno sempre e comunque oggetto di successivo controllo da parte del Dirigente scolastico ed eventualmente integrate da considerazioni da lui acquisite mediante l’osservazione diretta e indiretta e da tutti gli altri dati in suo possesso, in quanto per la sua funzione di capo d’istituto, è costituito dalla Legge capo del personale, garante della legalità, responsabile della gestione unitaria e della valorizzazione del personale e dei risultati raggiunti, nel rispetto del RAV, del PDM e del PTOF deliberati. A lui spetta l’attribuzione motivata del bonus premiale al singolo docente, sia nel rispetto dei criteri stabiliti dal Comitato, sia in ragione dell’accresciuto profilo di managerialità riconosciutogli dalla Legge 107/2015, a garanzia dell’interesse stesso dell’istituzione scolastica da lui diretta, del successo formativo degli alunni e dell’interesse pubblico vincolante per la Pubblica Amministrazione.
Lo spirito della Legge 107 /2015 impedisce una ricaduta a pioggia del bonus premiale, pertanto il Comitato dispone che esso ( con quote da definire anche in rapporto ad una valutazione complessiva del DS), vada a beneficio di non meno del 10% e non oltre il 20% del personale docente, calcolato sull’organico avente diritto. Nei tre anni, in presenza di condizioni di merito diffuse, si eviterà di premiare sempre gli stessi docenti e si favorirà l’alternanza.
Si consiglia ai docenti di documentare quanto più puntualmente possibile le proprie dichiarazioni relative ai meriti, alle “buone pratiche” messe in atto, alla qualità del lavoro svolto e a tutto quanto è da essi indicato in relazione alle aree e ai criteri , affinché sia agevolata la fase istruttoria e la conseguente assegnazione della premialità. (E’ possibile fare riferimento a documentazione già agli atti, quando presente).
In ogni caso, anche in assenza di dichiarazioni da parte dei docenti, il DS procederà ugualmente alla valutazione di tutti (nel rispetto del principio di equità), utilizzando tutti gli elementi di cui dispone, onde non precludere a nessun meritevole, la possibilità di poter eventualmente accedere al bonus.
Il Dirigente, individuati i candidati meritevoli, procederà all’assegnazione ed alla quantificazione del bonus, motivando, con relazione scritta, la specifica attribuzione. La non assegnazione del bonus non andrà invece motivata, perché, nello spirito della Legge, non si vogliono creare graduatorie lesive della dignità personale e professionale all’interno di questa nobilissima categoria. L’informativa sui beneficiari del bonus, nel rispetto della privacy e delle persone, sarà data al solo personale docente in servizio nell’I.C. “G. Leopardi”, mediante mail sul proprio indirizzo di posta elettronica e/o pubblicata sul sito web nell’area riservata ai soli docenti, non diffusa all’esterno, onde evitare eventuali spiacevoli situazioni di discriminazione o cattiva interpretazione del bonus premiale da parte di personale esterno alla scuola.
I criteri redatti dal Comitato di Valutazione sono ispirati all’istanza del miglioramento progressivo dell’espressione professionale dei docenti e delle pratiche didattiche ed organizzative dell’istituto, al fine di motivare sempre di più ed incentivare la qualità delle performance individuali e di sistema, la correttezza e l’impegno professionale, la cooperazione tra i docenti e la condivisione delle buone pratiche, lo spirito di ricerca e sperimentazione, l’ auto-osservazione, l’auto-valutazione e l’auto-miglioramento, nonché la consapevolezza dell’alto valore del ruolo sociale del docente, quali indispensabili fattori per la crescita di tutta la comunità professionale scolastica, il successo formativo degli studenti, l’inclusione sociale, il “ben essere”, l’efficacia e l’ efficienza organizzativa.
I criteri, ispirati ad incentivare risultati concreti, sono dettati:
dalle priorità e dalle azioni emerse dal Rapporto di Auto Valutazione (RAV),
dal Piano di Miglioramento (PDM),
dall’Atto d’Indirizzo del DS
dal PTOF
in considerazione della necessità di un continuo processo di miglioramento dell’offerta formativa e del servizio erogati dall’istituzione scolastica.
Trattandosi del primo anno di strutturazione di tali criteri per l’ erogazione del bonus premiale, la novità dell’ “impresa” e la gravosità del compito assegnato al Comitato di Valutazione ed al DS, è possibile che emergano criticità e/o eventuali carenze. Per tale motivo i criteri promulgati assumono un carattere puramente sperimentale e sono suscettibili di variazioni nei prossimi anni, anche in seguito a suggerimenti opportuni degli Organi collegiali nonché per precise ed attese indicazioni ministeriali.
Infine, ma non da ultimo, si tenga ben presente che non sono e non saranno mai mai oggetto di valutazione le persone ma esclusivamente le “imprese didattiche”, che in base alla lettura attenta delle Aree risultano sinteticamente le seguenti:
RUBRICA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI
PER L’ANNO SCOLASTICO 2015/16
ai fini di quanto previsto dall’art.1 cc.126‐129 della L.13.07.2015, n. 107
Torre del Greco,………………………………..
FIRMA DEL DOCENTE
…………………………………………………………………………..
Il Comitato di Valutazione: Torre del Greco, 15/06/2016
Il Dirigente scolastico dell’I.C. Gi. Leopardi : Dott.ssa Olimpia Tedeschi
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
I docenti: Anna Cipriano, Monica Vinti, Matilde Grillo
Firme autografe omesse ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
I Genitori membri: Cleto Adamo, Teresa Pescatore
Firme autografe omesse ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
Il membro esterno, DS, Dott.ssa Maria Josè Abilitato
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
Circolari, notizie, eventi correlati
Marzo della Costituzione 2022
Giovedì 17 marzo 2022, ore 10:00 / 12:00 Sala teatro “Ugo Marzuillo” Programma: Saluti del Dirigente Scolastico prof.ssa Olimpia Tedeschi Saluti della Vicepreside prof.ssa Liliana Senatore Relatori Avv. Roberta Salvini Avv. Raffaella Scognamiglio

OPENDAY 2021/2022
Il dirigente scolastico e tutto il personale dell’ I.C. Giacomo Leopardi di Torre del Greco, sono lieti di invitarvi all’Open Day che quest’anno si svolgerà in modalità videocall, il 21 Dicembre 2021 secondo il seguente orario: […]

Chiusura scuola lunedì 29 novembre 2021 per allerta meteo
Si comunica che, come da ordinanza del Sindaco del Comune di Torre del Greco, qui allegata, la scuola resterà chiusa il giorno lunedì 29 novembre per allerta meteo e che, trattandosi di chiusura, non è prevista […]

L’altra metà del cielo
In occasione della giornata speciale dedicata alle donne vittime della violenza e per offrire il proprio contributo formativo per contrastare il brutale fenomeno ed educare al rispetto di ogni essere umano e del bene prezioso […]

Annuario Scolastico 2020/2021
scarica o visualizza l'annuario

La Scuola saluta il personale in congedo
Il saluto della Giacomo Leopardi ai pensionandi dell’anno scolastico 2020/21, i docenti Anna Cipriano, Rita Santamaria, Francesco Garzilli e la collaboratrice scolastica Giuseppina Calabrese. A loro i nostri vivi ringraziamenti per la non comune professionalità, lo […]

0